fbpx
 

Lenti a contatto al mare: ecco tutto ciò che c’è da sapere

Lenti a contatto al mare: ecco tutto ciò che c’è da sapere

Non abbiate paura di indossare le lenti a contatto in acqua per fare tuffi o immersioni. Ecco perché è possibile godersi in relax le vacanze

Con l’arrivo dell’estate alcune domande più ricorrenti riguardano le lenti a contatto e il loro corretto utilizzo. In molti, infatti, attendono la stagione più bella e rilassante per abbandonare temporaneamente gli occhiali da vista. I timori maggiori riguardano i tuffi e le immersioni, oltre che l’esposizione ai fastidiosi raggi del sole. Nessuna paura, però, basta conoscere alcuni piccoli particolari e agire di conseguenza seguendo i nostri consigli.

Lentine da mattina a sera oppure solo in spiaggia?

Innanzitutto sarebbe un bene testare le proprie le lenti a contatto prima di partire per le ferie. Questo per evitare fastidiosi contrattempi e dover rinunciare all’idea di una maggiore libertà. Se c’è qualcuno che ha in mente di cambiare tipologia o marca, aspetti un paio di settimane in più e rimandi tutto a settembre. L’ideale sarebbe utilizzare inoltre lenti giornaliere: questione di igiene e di pulizia. Non ci sono controindicazioni che vietano di indossarle per l’intera giornata, ma una raccomandazione va fatta. Prima di calarvi in acqua, assicuratevi di averle almeno da un’ora e che siano ben aderenti.

Lenti a contatto sott’acqua

Ancora non siete corsi a tuffarvi? Chi state aspettando? Gli esperti del settore raccomandano la comodità delle lenti a contatto per le immersioni, ma suggeriscono sempre di indossare all’occorrenza gli occhialini da nuoto. Solo in questo modo si evita che le lentine vengano sfiorate dall’acqua e che, più in generale, ci si possa esporre ad infezioni. Se si optasse per confezioni mensili, sarebbe poi un bene usare attenzione e cura nel disinfettarle la notte. Nel caso di quelle giornaliere e di un contatto con l’acqua, basterà ripulirle con una soluzione multiuso prima di indossarle di nuovo.

La sabbia e la salsedine sono un pericolo?

Come qualsiasi prodotto esterno, anche la sabbia e l’acqua del mare possono modificare nel tempo la durata delle lenti a contatto. E’ proprio per questo motivo che si caldeggiano lentine giornaliere e, contestualmente, occhiali da sole originali e certificati.