
17 Set Affaticamento della vista? Ecco come prevenirlo in tempo utile
Lacrimazione, emicrania, percezione di corpi estranei nell’occhio sono solo alcuni sintomi dell’affaticamento della vista
L’affaticamento della vista è qualcosa di tanto comune quanto fastidioso. Consiste in uno sforzo eccessivo dei muscoli del bulbo oculare che deriva da una fatica visiva prolungata, spesso dovuta alla presenza di videoterminali. Di recente i casi di stanchezza oculare sono in netta crescita a causa all’esposizione perenne a computer e tablet. L’origine del fastidio è pertanto da ricercare nelle esigenze lavorative moderne e nel modo in cui è impiegato il tempo libero. Vale a dire sempre più spesso al cellulare o dinanzi alle console.
Quali sono i sintomi?
Quanto descritto ha una serie di avvisaglie che è meglio non ignorare. L’affaticamento della vista è associato di solito a sintomi abbastanza comuni come lacrimazione e percezione di un corpo estraneo nell’occhio. Fanno parte della medesima famiglia anche la secchezza o il bruciore oculare e l’emicrania. Capita, inoltre, che possa modificarsi il livello di sopportazione della luce e che una troppo intesa possa generare seccature non da poco. Se si riscontrassero una o più situazioni sovraelencate, a prescindere sarebbe bene rivolgersi al proprio medico.
Come curare l’affaticamento della vista
L’affaticamento della vista è detto astenopia e talvolta può portare anche ad un abbassamento della stessa oltre che ad astigmatismo, ipermetropia e strabismo. Ogni sforzo eccessivo è come se stremasse i muscoli deputati alla messa a fuoco (accomodazione) e alla lunga ne fiaccasse l’efficacia. E’ fondamentale, pertanto, permettere agli occhi di riposarsi e di agevolare il processo defaticante. L’utilizzo di occhiali da riposo è la soluzione migliore, a patto che non vengano utilizzati durante le ore di lavoro. Gli esperti consigliano inoltre di idratare l’occhio in modo da sfiammare e decongestionare sia la palpebra che la congiuntiva. L’impiego di lacrime artificiali per garantire adeguata lubrificazione è un rimedio immediato al pari di una luce adeguata nella propria stanza durante le ore notturne.
Utilissime nel ridurre l’affaticamento della vista, le nuove lenti dinamiche Hoya migliorano anche il comfort perché totalmente personalizzabili in base alle varie esigenze visive, dando il giusto relax per i tuoi occhi nel mondo digitale.
I nostri occhi non sono nati per gli schermi, le lenti Hoya Sync III sì!
VIENI A PROVARLE NEI NOSTRI CENTRI