
10 Feb Lenti ad alto indice, l’ideale per scongiurare un effetto talpa
Le lenti ad alto indice uniscono la comodità di ottime performance visive ad un’estetica ben curata grazie ad alcune innovazioni.
In passato era un vero disastro. Non solo dal punto di vista medico, ma anche estetico. Più alta era la correzione da apportare, maggiore era lo spessore e la pesantezza delle lenti prescritte. Insomma, coloro che soffrivano di ametropie di un certo tipo, avevano un infausto destino davanti a sé. Il progresso in campo scientifico ed ottico ha oggi risolto questo tipo di problemi. Le lenti ad alto indice, infatti, garantiscono lo stesso risultato ma sono più leggere e di qualità decisamente superiore.
Come sono realizzate
Le lenti ad alto indice sono realizzate con tecniche innovative e tengono in considerazione molteplici fattori, anche relativi alla moda. Confortevoli, sono prodotte con dei materiali plastici che garantiscono design ottimizzati. Va evidenziato come, rispetto alle tradizionali, queste lenti siano più sottili di circa il 40%. Vale a dire quasi la metà per un miglioramento consistente del lato estetico.
Lenti ad alto indice, problemi risolti
Un effetto visivo provocato da lenti tradizionali è di mostrare ingigantito o rimpicciolito il bulbo oculare. La sindrome dell’occhio sporgente deriva ad esempio da lenti positive concave verso l’esterno destinate a pazienti presbiti. Al contrario, lenti negative per portatori miopi forniscono un’impressione di occhio molto piccolo. Con le lenti ad alto indice questi “inconvenienti” sono superati. Viene infatti garantito un aspetto naturale e un confort estremo. Chi soffre di particolari disturbi ametropici può scegliere anche nel design piatto asferico. Parliamo di prodotti meno concavi, ma che garantiscono i medesimi benefici correttivi.
Chi indossa lenti progressive
Ci si rivolge anche ai portatori di lenti progressive. Queste sono caratterizzate da un’invisibile linea di transizione fra le diverse aree visive del vicino e del lontano. Con la nuova tipologia viene accresciuta la qualità e il risultato estetico. Le lenti ad alto indice, infine, sono disponibili anche in modelli fotocromatici. Si adattano automaticamente ai cambiamenti di luce e di condizione.