fbpx
 

Lenti fotocromatiche, perché sceglierle e come utilizzarle

Lenti fotocromatiche, perché sceglierle e come utilizzarle

Le lenti fotocromatiche si adattano ad ogni condizione di luce, proteggendo i tuoi occhi in interni ed esterni.

Lenti fotocromatiche, cosa sono
Le lenti sensibili sono state sviluppate per reagire costantemente alla luce. Non solo, perché vantano un medesimo comportamento anche in presenza di raggi UV e di temperature estreme. Le lenti fotocromatiche hanno la capacità di scurirsi rapidamente in ambienti esterni e di effettuare il processo contrario quando ci si trova in ambienti interni. Se il passaggio da un’esposizione all’altra  viene compiuto con una certa rapidità, è ugualmente garantita la totale protezione dai raggi ultravioletti. Si tratta di un prodotto ideato per migliorare la qualità di vita delle persone e per semplificare tutta una serie di passaggi. Sono oggi disponibili in una vasta gamma di combinazioni e offrono al cliente una possibilità ampia di scelta.

Una precisa selezione di colori
Le lenti fotocromatiche sono generate da una selezione di tre colori naturali. Si tratta del marrone Bronze, del grigio Silver e del verde Emerald. Forniscono così un contrasto e una riduzione del riverbero elevata, senza influire in nessun caso sulla visione o sulla percezione del colore. La colorazione varia dalla categoria 3 per il sole all’esterno alla totale trasparenza per gli interni.

Le lenti a scurimento automatico sono state immesse sul mercato negli anni ’60. Da allora sono state introdotte rilevanti innovazioni sulle qualità e le performance delle fotocromatiche stesse e rappresentano l’ideale per chi non desidera portare occhiali extra o cambiare costantemente.