
07 Set Congiuntivite, come evitarla indossando la mascherina
La mascherina va usata con le accortezze del caso. Viceversa può causare dei fastidi agli occhi come congiuntiviti e arrossamenti.
L’irruzione del Covid-19 nelle vite di tutti noi ha modificato le abitudini quotidiane ad ogni latitudine del globo. Ne ha, altresì, invaso la quotidianità. La mascherina, ad esempio, è diventata una poco piacevole compagna di viaggio. Non indossarla correttamente, oltre ai pericoli di contagio, potrebbe creare anche problemi alla vista e agli occhi. Dagli esperti è stata rinominata, non a caso, “congiuntivite da mascherina”.
Le cause della “congiuntivite da mascherina”
La domanda che molti si pongono è come sia possibile che un dispositivo di protezione individuale che copre la bocca e il naso, abbia ripercussioni sugli occhi. L’uso della mascherina, come noto, causa difficoltà di respirazione, soprattutto se non aderisce perfettamente ai lati del naso. Il fiato pertanto rimane “intrappolato” e tende a risalire verso le guance e gli occhi. In questo processo si porta dietro microbi e batteri che vivono nelle zone interessate dal DPI. Un’altra causa riguarda la palpebra inferiore, ostacolata nei suoi movimenti naturali. Si determinano così secchezza oculare e fastidiose irritazioni, fino a sviluppare vere e proprie infezioni.
Sintomi e prevenzione
Sono sostanzialmente tre i sintomi che certificano un’infiammazione che colpisce la congiuntiva. Si tratta del classico fastidio agli occhi, l’arrossamento degli stessi e la stanchezza delle palpebre. Per evitare che tutto ciò avvenga, un buon consiglio è scegliere con attenzione il modello da indossare. Tutto ciò optando per una mascherina che si adatti perfettamente alla forma del viso. E’ fondamentale che, piegandola, non permetta il risalire del fiato espirato verso l’alto. Un trucco adottato dal personale sanitario consiste nell’applicare una piccola striscia di nastro biadesivo in corrispondenza del naso. Altro consiglio, valido sempre, è lavarsi e disinfettarsi le mani con grande frequenza.