
26 Mag Nuove Lenti HOYA MiYOSMART
Lenti da vista a defocus periferico. Le nuove lenti Hoya MiYOSMART correggono la miopia, rallentandone contemporaneamente la progressione, e di conseguenza il peggioramento della vista. Molto utili nel 60% – 70% dei bambini.
Il lockdown nel 2020 e il protrarsi delle zone rosse in tutta Italia nel 2021 ha indotto milioni di bambini a restare in casa. Ne è conseguita un’esposizione prolungata a cellulari, tablet e computer che ha messo a dura prova gli occhi. Quasi tutti hanno avuto lo sguardo puntato per ore davanti ai dispositivi mobili: scuola, lavoro e svago le cause principali. L’assenza di esposizione alla luce naturale ha provocato pertanto un aumento di miopia nei ragazzi tra i 6 e i 12 anni. In un servizio andato in onda sul Tg2, durante la rubrica “Costume e Società“, si è messa in evidenza l’importanza di lenti a defocus periferico, come le nuove lenti Hoya Miyosmart.
Le conseguenze della didattica a distanza
Il professor Nucci e il dottor Troiano hanno illustrato l’importanza della prevenzione. Hanno fornito alcuni consigli sullo stile di vita e hanno sottolineato le soluzioni efficaci per gestire la progressione miopica, tra cui le lenti da vista a defocus periferico. L’interesse della stampa sul tema della miopia e della sua gestione è sempre molto elevato. Hoya, dal canto suo, continuerà a valorizzare l’innovazione e la professionalità dei Centri Ottici Specializzati Miyosmart agli occhi delle famiglie con numerose e interessanti attività.
Le lenti a defocus periferico
Come detto, sarebbe fondamentale restare di base 40 minuti all’area aperta e tenere i dispositivi a luce blu ad almeno 25 centimetri di distanza. Esistono oggi esami in grado di individuare i soggetti pre-miopi. Si tratta di coloro che hanno un’alta probabilità di sviluppare poi la miopia. La prevenzione è la migliore arma a disposizione e gli strumenti non mancano. Le lenti a defocus periferico, ad esempio, stanno prendendo sempre più piede. Ingannano cervello, facendo credere che